Le Arti Marziali dopo i 40 anni: Non sono troppo vecchio per praticarle

Riprendo pari pari un articolo di un amico : Il maestro Claudio Consolini sulla pratica delle arti marziali per gli over 40


Le Arti Marziali dopo i 40 anni (M° Consolini Claudio)
 
 
"Non sono troppo vecchio per praticare le arti marziali?"
 
 
Vi siete posti di recente questa domanda? O forse, scrutandovi allo specchio, vi siete rivolti un quesito di questo genere? Bene, la risposta è un sonoro "No!". Potete praticare le arti marziali finché ne siete in grado e ne siete motivati, proprio come qualsiasi altra attività fisica. Nell’insegnare arti marziali coreane ho constatato che la maggior parte dei praticanti oltre i 40 anni migliora con l’età, invece di peggiorare. Forse non sarete veloci o flessibili come i giovani che frequentano la vostra palestra o il vostro corso. Forse, dopo gli allenamenti, non riuscirete più a recuperare così rapidamente come una volta oppure siete infastiditi da malesseri o dolori dei quali vi liberavate in minor tempo quando eravate più giovani. Questi sono ostacoli di secondaria importanza in confronto ai vantaggi che l’età comporta: la tranquillità della calma, meno problemi di orario per frequentare i corsi, autorevolezza agli occhi dei più giovani, poter esprimere liberamente una sana e pacata ironia nei confronti dei comportamenti velleitari, andare per il proprio cammino, scoprire voi stessi dal vostro interno. Le arti marziali dopo i 40 anni rappresentano un viaggio introspettivo, una scoperta delle potenzialità della vostra mente e del vostro corpo, dell’agire come un tutt’uno, del comunicare serenità interna e compostezza morale, dell’incutere rispetto. Invecchiare è un processo che non è possibile evitare, procede con tempi diversi in ognuno di voi: non potete fermarlo, nulla vi vieta di rallentarlo.
 
 
È responsabilità di ognuno di voi vivere la vostra vita il meglio possibile oppure no. Fin dall’inizio, avete iniziato a comprendere che ogni scelta da voi fatta comportava conseguenze tanto gratificanti quanto dolorose. Il giro di boa della mezza età non vi esclude dall’aver accumulato una certa dose di saggezza. Sulla base delle lezioni che il vostro passato vi ha impartito, avete ora l’opportunità per poter riconsiderare e di cambiare il corso della vostra vita. Infatti, ora è il momento giusto per cominciare a vivere la vostra vita in modo completo. La realtà è che, indipendentemente dal fatto di praticare già un’arte marziale o di considerare l’opportunità di iniziare a praticarla, probabilmente sentite il bisogno di proteggere voi stessi, di sentirvi più sicuri, di verificare fino a dove il vostro corpo e la vostra mente possono ancora arrivare. Soddisfare questo bisogno è il regalo più bello che potete fare a voi stessi. Significa darvi la possibilità di costruire una realtà nella quale il vostro corpo e la vostra mente coesistono in una sana e salutare armonia. Nel vostro percorso di addestramento alle arti marziali raggiungerete, ognuno con i propri tempi e metodi, tutti allo stesso modo, il punto di arrivo in cui comprenderete che il vostro corpo è unico nella sua essenza. Imparerete a migliorare le vostre condizioni fisiche e mentali, arriverete a considerare inconfondibile la vostra esistenza. Potrete anche permettervi di ignorare dati statistici, mode e tendenze: riuscirete ad ignorare i vostri bisogni spontanei e naturali? Questo non è in nessun modo un invito ad andare oltre le possibilità e le capacità di ognuno di voi, è solo un invito a non correre il rischio di relegarvi ad una condizione che potrebbe rivelarsi pericolosa per la vostra salute e per la vostra mente. È anche l’invito a fare in modo di raggiungere e mantenere una condizione fisica e mentale che vi dia la possibilità di continuare la pratica delle arti marziali per molti anni a venire.
 
 
Arti Marziali Coreane per tutti
 
Non occorrono doti particolari per poter praticare le Arti Marziali Coreane, la naturalezza delle loro tecniche fa sì che chiunque possa avvicinarsi e trovare il suo giusto percorso. Sia donne che uomini possono beneficiare rapidamente di una perfetta condizione fisica, scoprendo inoltre nelle tecniche delle Arti Marziali Coreane bellezza e flessibilità adatte al loro temperamento, riscoprendo prima di tutto l'armonia del proprio corpo. I bambini imparano con il gioco tecniche adatte alla loro morfologia favorendone lo sviluppo armonioso: la pratica delle Arti Marziali Coreane accompagna il bambino verso la conoscenza del proprio corpo, aiutandolo a vincere la timidezza e a controllare la sua esuberanza, ricercando costantemente una sua dimensione nel profondo rispetto per i compagni. Anche gli anziani possono riscoprire nuova linfa, il loro allenamento si basa soprattutto su una forma di movimento morbida, associata ad una corretta respirazione. I benefici che si traggono da questo lavoro sono incredibili.

Tae Kwon Do
 
Arte marziale ricca di calci spettacolari, di cui viene spesso enfatizzato più l’aspetto sportivo che quello tradizionale. I praticanti tendono al combattimento a lunga distanza, colpendo l’avversario con i piedi. È rinomata per la sua potenza. L’allenamento pone l’accento tanto sullo sparring quanto sullo studio delle forme.
 
Haidong Gumdo
 
Un'arte dinamica, potente, complessa e affascinante che ha come obiettivo il raggiungimento della perfetta armonia. La via della spada come crescita del proprio essere, mira in particolar modo ad accrescere il benessere fisico e spirituale sviluppando il coordinamento ed il controllo del proprio corpo.

Hapkido
 
L’Hapkido combina bloccaggi, punti di pressione, prese, calci e colpi per una difesa personale pratica. Più morbido degli stili esterni, ma più duro di quelli interni, incorpora elementi dell’uno e dell’altro. Enfatizza i movimenti circolari, la cedevolezza e il controllo dell’avversario.

M. Claudio Consolini

 

COMUNICAZIONE CORSI 2016/17

ORARIO CORSI:

MIND & BODY : LUNEDI 10-11 / 15:30-16:30, MARTEDI 18:30-19:30, MERCOLEDI 10-11 /18:30-19:30, GIOVEDI 15:30-16:30 /18:30-19:30

TAEKWONDO : MARTEDI 16:45-17:30 (BAMBINI) 17:30-18:30 (RAGAZZI) 18:30-20 (ADULTI) MERCOLEDI 118:30-19:30 (PREPARAZIONE ATLETICA), GIOVEDI 16:45-17:30 (BAMBINI) 17:30-18:30 (RAGAZZI) 18:30-20 (ADULTI), VENERDI 19-20 (PREPARAZIONE TECNICA)

HAIDONG-GUMDO: MERCOLEDI 17-18:30 (BAMBINI) 18:30-20 (ADULTI), VENERDI 18-19 (ADULTI E RAGAZZI) 19-20 (PREPARAZIONE ATLETICA)

A disposizione per info tel.3478905742